Un nuovo layout, più accogliente e accessibile, caratterizza il rinnovato ufficio della mutiutility aperto a famiglie e imprese del territorio. Il Gruppo Hera prosegue la strategia di investimenti per essere sempre più vicina ai propri clienti

Un punto di riferimento per cittadini, partite Iva e aziende del territorio, con un ampio orario di apertura, per ricevere informazioni sui servizi erogati (gas, energia elettrica, teleriscaldamento, idrico e rifiuti) e sulle offerte di gas e luce. Sono solo alcune delle caratteristiche del rinnovato sportello del Gruppo Hera in centro a Imola, inaugurato questa mattina, 16 dicembre, alla presenza di Marco Panieri, Sindaco di Imola, Fabio Bacchilega, Presidente Con.Ami, e Cristian Fabbri Amministratore Delegato Hera Comm.

Lo sportello non si sposta dalla sua sede storica, in via IV Novembre 1 (angolo via Mentana), e l’iniziativa di rinnovo degli spazi s’inserisce nel contesto di un vasto programma di investimenti di Hera sui canali di contatto che, insieme al web e al call center, riserva grande importanza anche al tradizionale servizio di sportello fisico.

Un punto di riferimento per il territorio

Il bacino di riferimento dello sportello è rappresentato principalmente dalle famiglie e dalle aziende del comune di Imola e delle sue frazioni, per un bacino di circa 70.000 abitanti.

Grazie all’intervento di rinnovo, lo spazio è ora dotato di un’area di attesa più grande e confortevole, di tecnologie fonoassorbenti per tutelare la privacy e di una postazione di accoglienza per ricevere e fornire risposte più veloci e mirate alle esigenze dei clienti.

Questi ultimi si possono rivolgere agli operatori per qualsiasi tipo di richiesta: informazioni sui servizi gas, luce, teleriscaldamento acqua e rifiuti gestiti dal Gruppo Hera; o ancora per allacci, disdette, subentri e per sottoscrivere le nuove offerte gas ed energia elettrica. Il servizio è aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30 e il lunedì e giovedì pomeriggio dalle 13.30 alle 15.30.

Numerosi i canali di contatto a disposizione dei clienti

La multiutility conferma così l’attenzione al radicamento sul territorio. La relazione con la comunità locale è, infatti, uno dei punti di forza dell’azienda: solo in Emilia-Romagna, attraverso la propria società commerciale, conta oltre 70 sportelli a servizio dei cittadini. A Imola oltre a quello in via IV Novembre è presente un ulteriore sportello clienti anche presso la sede di Hera in via Casalegno. Alla rete di sportelli, inoltre, il Gruppo Hera affianca un call center dedicato, una piattaforma web e una app (My Hera) che consentono di gestire le forniture comodamente da casa ma anche di ottenere utili consigli sul risparmio energetico: tutti canali di contatto molto apprezzati dai clienti.

Cristian Fabbri, Amministratore delegato di Hera Comm, spiega “I clienti di Imola sono stati i primi clienti elettrici di Hera Comm, che oggi serve 3,4 milioni di clienti energetici di cui 1,4 milioni elettrici. Alla crescita dimensionale si è affiancata quella dei prodotti e servizi offerti e il miglioramento della soddisfazione dei nostri clienti. Oggi come allora, crediamo che la relazione con i clienti e il territorio sia uno degli elementi fondanti del nostro servizio per cui continueremo ad investire anche nella nostra rete di sportelli al fine di migliorare la qualità dei servizi offerti. Con questo rinnovamento consolidiamo e potenziamo la nostra presenza ad Imola in Via IV Novembre, un ottimo modo per festeggiare i 15 anni di servizio dello sportello”.

Marco Panieri, Sindaco di Imola, dice “Il rinnovo dello sportello è sicuramente una notizia positiva per la nostra comunità, che conferma e dimostra l’intenzione da parte di Hera di continuare a garantire un servizio di prossimità vicino ai territori. Il nuovo spazio consente di ampliare i servizi e trovandosi molto vicino al Centro Storico contribuisce a qualificare ulteriormente un’area preziosa per tutti noi come il Centro, che in questi anni si sta rilanciando e nel quale stanno crescendo opportunità e servizi. Ringrazio, quindi, Hera e Con.Ami per la sensibilità e l’attenzione dimostrata a un hub, quello imolese, che si conferma strategico e in crescita economica all’interno della Città Metropolitana e del Circondario”.

Fabio Bacchilega, Presidente Con.Ami, commenta “Come soci del Gruppo Hera non possiamo che esprimere la massima soddisfazione per un investimento che, al significativo elemento di continuità nell’interazione con la propria utenza, abbina una crescente attenzione alle esigenze della comunità. Uno sportello dalla collocazione strategica e nevralgica nel cuore del centro della città di Imola che si apre al sempre più funzionale uso di quelle nuove tecnologie che alimentano i tanti servizi a disposizione di un ampio territorio”.