PNRR: il Piano Integrato della Città Metropolitana di Bologna

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è un pacchetto di investimenti e riforme attraverso il quale l’Italia intende investire i fondi europei del programma Next generation EU, lo strumento straordinario e temporaneo disposto dall’UE per sostenere e stimolare l’economia.

In tale ambito le Città Metropolitane del territorio nazionale hanno presentato alcune candidature in relazione alla Missione 5 “INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE”, Componente 2, Investimento 2.2, relativo alla linea progettuale dei Piani Urbani Integrati (P.U.I.).

Con il D.M. del 22/04/2022 è stato approvato l’elenco definitivo dei P.U.I. presentati e la città Metropolitana di Bologna ha ottenuto il finanziamento, per il periodo 2022-2026, per l’attuazione di proposte sul territorio provinciale che costituiscono il Piano Urbano Integrato “Rete Metropolitana per la Conoscenza. La Grande Bologna”.

 

Si inserisce all’interno di tale Piano il progetto del
“PARCO DELL’INNOVAZIONE – COMPLESSO OSSERVANZA IN IMOLA” costituito da quattro interventi edilizi.

Parco dell’Innovazione
– Complesso Osservanza in Imola