
Sostenibilità
Attraverso il potenziamento di nuove strategie per la produzione di energie alternative da fonti rinnovabili. Il Consorzio si impegna a farsi promotore di nuove attività di formazione per l’ottenimento di nuove competenze tecniche nel campo delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, potenziando le infrastrutture già esistenti e attraverso la promozione di comunità energetiche.
Sviluppo
Alimentando e incrementando la propria capacità di intervento diretto, CON.AMI si impegna a investire sugli asset di pregio con progetti ad alto valore strategico e tra loro coordinati, ai fini di creare e distribuire valore aggiunto all’intera comunità territoriale. Grazie a interventi mirati e all’ascolto delle esigenze dei territori, l’obiettivo di CON.AMI è quello di riuscire a confermare e potenziare la capacità competitiva e attrattiva del territorio consortile.


Qualità
Il Consorzio si impegna a intraprendere un’azione capillare e sempre più incisiva sul territorio, mediante interventi di rigenerazione degli immobili e attraverso attività di promozione e sviluppo di iniziative capaci di aumentare l’attrattività del territorio. Il lavoro in sinergia con gli enti locali e la collaborazione tra le Società permetterà di creare maggiori opportunità di sviluppo per l’intero territorio consortile e raggiungere un più elevato grado di qualità della vita.
Equità
Consolidando sempre di più forme di partenariato con il mondo dell’impresa, dell’accademia, degli enti di formazione e dei laboratori di ricerca, il Consorzio prevede di perfezionare la propria adesione ad Associazioni Clust-ER in settori strategici quali l’edilizia, l’innovazione dei servizi e le costruzioni. Grazie alla rete di relazioni intrecciate a livello locale, regionale, e statale l’obiettivo di Con.Ami è quello di rendere il territorio consortile in grado di dialogare e competere con realtà nazionali e internazionali strutturate, ampie e ricche.
